LE NOSTRE BASI
BASE COSTA SMERALDA | OLBIA

POLO NAUTICO DI OLBIA

MARINA DI PORTO ROTONDO

MARINA DI PORTO CERVO
1. Posizione strategica nel Mediterraneo
- La Sardegna si trova in una posizione centrale, ideale per raggiungere facilmente le rotte più esclusive del Mediterraneo: Costa Azzurra, Baleari, Corsica e Italia peninsulare.
- È un punto di partenza privilegiato sia per crociere brevi che per navigazioni più lunghe.
2. Porti e marina di alto livello
- La regione offre una vasta rete di porti turistici e marina moderni e attrezzati (Porto Cervo, Porto Rotondo, Olbia, Alghero, Cagliari, Villasimius).
- Servizi dedicati a megayacht e imbarcazioni di lusso: ormeggi sicuri, assistenza tecnica, servizi concierge, rifornimenti rapidi.
3. Condizioni climatiche favorevoli
- Il clima mediterraneo garantisce una lunga stagione di navigazione (da aprile a ottobre).
- Temperature miti e venti ideali rendono la Sardegna perfetta per vela e motore.
4. Mare e paesaggi unici
- Acque cristalline e fondali spettacolari, tra i più rinomati al mondo.
- Oltre 1.800 km di coste con baie protette, calette isolate e riserve naturali (Arcipelago della Maddalena, Costa Smeralda, Golfo di Orosei).
- Scenari che attraggono sia per crociere private sia per charter di lusso.
5. Opportunità di charter e mercato esclusivo
- La Sardegna è una delle mete più richieste del turismo nautico internazionale.
- Fare base qui consente di sfruttare un mercato charter di alto livello con clientela premium.
- Eventi nautici e sociali di prestigio (regate, rally e manifestazioni internazionali) aumentano la visibilità e le opportunità di business.
6. Agevolazioni logistiche e fiscali
- Collegamenti aerei diretti con le principali città italiane ed europee (Olbia, Alghero, Cagliari).
- Vicinanza ai cantieri e ai servizi di manutenzione specializzati.
- In alcuni casi, possibilità di ottimizzazioni fiscali legate alla bandiera e all'utilizzo commerciale della barca.